Menu principale:
36865 Visite
1 Online
Certificazione Energetica
1) raccolta della documentazione relativa all’edificio;
2) sopralluogo presso l’unità immobiliare (da concordare in base alle disponibilità del cliente) con rilievi sul posto dell’unità immobiliare e dell’impianto termico;
3) Elaborazione dei dati raccolti;
4) Emissione dell’APE;
5) Consegna al cliente dell’Attestato di Prestazione Energetica.
Certificazioni energetiche
Dal 1° luglio 2009
Obbligo di dotare dell'attestato di certificazione energetica tutti gli edifici o porzioni di edifici trasferiti a titolo oneroso (L'articolo 6, comma 1-bis, lettera c del Decreto Legge Dlgs 192/2005 del 19 agosto 2005).
Quindi chiunque desideri vendere il proprio immobile o una parte di esso, è obbligato ad allegare l'Attestato di Prestazione Energetica (APE).
DIRI - Dichiarazione di rispondenza impianto elettrico
La dichiarazione di rispondenza viene prodotta per tutti gli impianti realizzati prima del 27 marzo 2008 (data di entrata in vigore del D.M. 22 gennaio 2008 n° 37) e quando la dichiarazione di conformità non sia stata prodotta o non sia più reperibile.
Progettazione Impianti Fotovoltaici
Studi di fattibilità tecnica ed economica, progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di sistemi di impianti fotovoltaici, svolgimento dell'iter autorizzativo e pratiche al GSE.